Quel bambino era Federico. Passava le giornate dietro il banco, incantato dal ticchettio delle lancette, dai bilancieri in movimento, dai quadranti lavorati e dai cinturini consumati dal tempo.
Con gli anni, la curiosità diventò passione, e la passione divenne mestiere. Federico si formò, studiò, imparò a restaurare orologi antichi, a riconoscere movimenti svizzeri e giapponesi, a cogliere l’anima dietro ogni pezzo.
Poi capì una cosa:
“Il tempo non si ferma. E anche la tradizione, per vivere, deve evolversi.”
Così nacque la sua attività online. Con la stessa cura tramandata dal padre, Federico aprì un sito specializzato nella vendita di orologi selezionati, raccontati e fotografati con attenzione. Ogni cliente riceve più di un orologio: riceve una storia, una passione che viene da lontano.